Firma anche tu le nostre Petizioni contro bullismo, mobbing, stalking
per una Legge contro il mobbing e per sostegno alle vittime
Vogliamo che Facebook, Instagram e Whatsapp blocchino bullismo, molestie e cyber stalking
Esclusioni Progetto Mobbing, Storie di Mobbing e collegati, vedi *Disclaimer
- Sky Italia – Stream, Telecom Italia, Fox, e loro dipendenti, manager, collaboratori, consulenti, etc, attuali e ex
- Upra e Uer
- Facoltà Bioetica Upra e collaboratori
- Parenti dell’editore e direttore Paolo Centofanti e assimilati
- Ferpi – federazione relazioni pubbliche italiana
Lavoro, Fede e Ragione
- Fede e Ragione, Petizioni, SRM, Comunicati Tematici: esclusioni previste e obbligatorie Aprile 7, 2021 Paolo Centofanti direttore Fede e Ragione
- Legge mobbing: nessun controllore politico o sindacale, ad oggi e in futuro Marzo 30, 2021 Paolo Centofanti direttore Fede e Ragione
- La Petizione per una Legge anti mobbing presentata a Governo e istituzioni Marzo 15, 2021 Paolo Centofanti direttore Fede e Ragione
- Petizione per una Legge contro il mobbing e sostegno delle vittime Marzo 4, 2021 Paolo Centofanti direttore Fede e Ragione
- Per una Legge contro mobbing e mobber e a sostegno delle vittime Febbraio 8, 2021 Redazione Fede e ragione
- Centofanti: ecco chi sono e quale è la mia storia professionale più recente, Sky e non Novembre 28, 2020 Paolo Centofanti direttore Fede e Ragione
- Storie di mobbing: subire, combatterlo, vincerlo Novembre 19, 2020 Redazione Fede e ragione
- Pubblica Amministrazione: smart working almeno al 50 per cento, per tutelare salute e servizi Ottobre 20, 2020 Paolo Centofanti direttore Fede e Ragione
- Vogliamo raccontare il mobbing in teatro, al cinema e in tv Ottobre 16, 2020 Redazione Fede e ragione
- Contro bullismo, cyberstalking, mobbing Settembre 2, 2020 Paolo Centofanti direttore Fede e Ragione
Categorie
* Disclaimer: precisando Storie di Mobbing e progetti collegati
Paolo Centofanti, nell’ambito dei suoi interessi socio culturali, in qualità di giornalista pubblicista e manager no profit, è attualmente promotore delle Petizioni citate, e dei Progetti Storie di Mobbing e collegati, e responsabile e direttore editoriale del sito Storie di Mobbing.
E’ quindi opportuno chiarire che, pur lavorando Paolo Centofanti in Sky Italia, i progetti citati, e altri collegato, non hanno alcun legame né relazione con la società, né con suoi dipendenti, dirigenti o collaboratori interni o esterni, né a maggior ragione con la collegata Vision, né con le società Fox e collegate, Telecom e collegate, né ovviamente con la non più esistente società Stream: sono frutto solo dell’attività culturale e della passione del sottoscritto e di coloro i quali vi collaborano a titolo gratuito o con partnership sempre a carattere socio culturale; i partners di progetto saranno visibili come riferimenti nel sito stesso.
Precisiamo anche che Storie di Mobbing, e i progetti collegati, non hanno legami né connessioni con l’Istituto Scienza e Fede dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, né con la Facoltà di Bioetica.
A causa di alcune informazioni errate fatte circolare da alcuni, dobbiamo anche specificare che al progetto Storie di Mobbing e collegati e alle Petizioni non collaborano né hanno titolarità alcuna persone legate da vincoli di parentela, soprattutto acquisita, con il direttore Paolo Centofanti.
Vedi pure Fede e Ragione, Link
Nel caso in cui doveste riscontrare sul web o altrove articoli, pagine, informazioni o altro che potessero far pensare diversamente, cortesemente segnalate a pcentofanti@gmail.com oppure a paolocentofanti@pec.giornalistilombardia.it.