Firma anche tu le nostre Petizioni contro bullismo, mobbing, stalking
per una Legge contro il mobbing e per sostegno alle vittime
Vogliamo che Facebook, Instagram e Whatsapp blocchino bullismo, molestie e cyber stalking
Esclusioni Progetto Mobbing, Storie di Mobbing e collegati, vedi *Disclaimer
- Sky Italia – Stream, Telecom Italia, Fox, e loro dipendenti, manager, collaboratori, consulenti, etc, attuali e ex
- Upra e Uer
- Facoltà Bioetica Upra e collaboratori
- Parenti dell’editore e direttore Paolo Centofanti e assimilati
- Ferpi – federazione relazioni pubbliche italiana
Lavoro, Fede e Ragione
- Divario salariale e di rappresentanza per i ricercatori disabili Novembre 28, 2023Nature: disparità economiche e professionali nei dottorati STEM Studio rivela stipendi inferiori e sottorappresentanza in ruoli accademici superiori per i dottorati STEM con disabilità precoce. La comunità scientifica ha rilevato che i laureati PhD in discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e mediche – STEM negli Stati Uniti, che hanno una disabilità acquisita prima dei 25 anni, […]Paolo Centofanti direttore Fede e Ragione
- Italia ratifica Convenzioni OIL per un ambiente di lavoro sicuro e salutare Ottobre 18, 2023Italia dimostra lo sforzo verso un ambiente di lavoro sano e sicuro attraverso la ratifica di due Convenzioni OIL fondamentali. Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone ha affermato che “la ratifica delle Convenzioni 155 e 187 dell’OIL conferma, lo sforzo “dell’Italia nell’affermazione di un diritto fondamentale a garanzia di luoghi di […]Paolo Centofanti direttore Fede e Ragione
- Incontro Meloni – Brunetta sul salario minimo: quali esiti dal CNEL ? Ottobre 13, 2023Il presidente Meloni: salario minimo non è strumento adatto a contrastare lavoro povero e basse retribuzioni. Nella serata di ieri, Giovedì 12 Ottobre 2023, a Palazzo Chigi, si è tenuto un incontro tra il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e il Presidente del CNEL, Renato Brunetta, che ha consegnato il documento con l’istruttoria sul lavoro […]Paolo Centofanti direttore Fede e Ragione
- Direttore di un negozio a processo per stalking verso dipendente disabile Ottobre 13, 2023Stalking: Procura di Perugia presenta accuse pesanti. Il direttore di un importante punto vendita a Perugia è stato portato davanti al giudice con gravi accuse di stalking nei confronti di un suo dipendente con disabilità. La Procura sostiene che il direttore abbia ripetutamente umiliato, minacciato e discriminato il dipendente, il quale ha una riduzione permanente […]Paolo Centofanti direttore Fede e Ragione
- Salario minimo, Cassazione: deve rispettare il minimo costituzionale Ottobre 6, 2023La Suprema Corte ribadisce la necessità di un salario congruo e dignitoso, anche se diverso da quanto previsto dai contratti collettivi. La Suprema Corte di Cassazione, con la sentenza numero 27711/2023, ha fornito importanti chiarimenti riguardo al salario minimo legale, enfatizzando la necessità di congruità e adeguatezza rispetto ai parametri costituzionali. Secondo la Corte, la […]Paolo Centofanti direttore Fede e Ragione
- Papa Francesco contro il carewashing: l’uomo prima del profitto Settembre 13, 2023Il Pontefice: no alla falsa responsabilità sociale, simulata per ragioni di immagine. Il 11 settembre 2023, Papa Francesco ha rivolto un commovente discorso ai membri dell’Associazione Nazionale fra Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro (ANMIL), in occasione dell’ottantesimo anniversario della loro fondazione. Nel suo discorso, tenuto nella Sala Clementina, il Papa ha evocato l’anno 1943, […]Paolo Centofanti direttore Fede e Ragione
- Papa Francesco: lavoro sacro, incidenti sono calamità e ingiustizia Settembre 2, 2023Il Pontefice: Gli incidenti sono una calamità, è un’ingiustizia. Così il Papa durante il volo verso la Mongolia, rispondendo durante il saluto ai giornalisti a una domanda sul gravissimo incidente accaduto nel Torinese, ha riservato un momento per riflettere sulla tragica realtà degli incidenti sul lavoro. “Sì, l’ho sentito”, ha affermato, ricordando che il lavoro […]Paolo Centofanti direttore Fede e Ragione
- Papa Francesco: l’imprenditore è anche un lavoratore, vive lavorando Agosto 30, 2023Il buon imprenditore conosce il proprio lavoro e i lavoratori. Durante l’incontro annuale degli imprenditori francesi a Longchamp (Parigi), il Vescovo di Nanterre, S.E. Mons. Matthieu Rougé, ha letto un messaggio da parte di Papa Francesco. Nel suo discorso, il Santo Padre ha sottolineato l’importanza del “Bene comune” e del ruolo essenziale degli imprenditori come […]Paolo Centofanti direttore Fede e Ragione
- Denuncia il datore di lavoro per mobbing e stalking Luglio 3, 2023Un imprenditore, titolare di un’azienda di materiali per l’edilizia, è stato denunciato da una ex dipendente per maltrattamenti e stalking. Nella denuncia vi sono pure accuse di discriminazione politica e sessuale, minacce e comportamenti persecutori. La Procura ha ipotizzato i reati e l’imprenditore è stato portato in tribunale come imputato. Precedenti: la Sentenza della Corte […]Paolo Centofanti direttore Fede e Ragione
- Perché con i mobber, come con gli stalker, non si tratta Maggio 7, 2023Mobbing e stalking non smettono, vanno combattuti con le Leggi, i Tribunali e comunicando. Il mobbing è quella forma di terrorismo psicologico sul lavoro caratterizzata da una tale disonestà intellettuale e morale, per cui pure le peggiori vessazioni, umiliazioni, minacce, vorrebbero essere persino fatte passare per una distorta forma di rispetto e attenzione al lavoratore […]Paolo Centofanti direttore Fede e Ragione
* Disclaimer: precisando Storie di Mobbing e progetti collegati
Paolo Centofanti, nell’ambito dei suoi interessi socio culturali, in qualità di giornalista pubblicista e manager no profit, è attualmente promotore delle Petizioni citate, e dei Progetti Storie di Mobbing e collegati, e responsabile e direttore editoriale del sito Storie di Mobbing.
E’ quindi opportuno chiarire che, pur lavorando Paolo Centofanti in Sky Italia, i progetti citati, e altri collegato, non hanno alcun legame né relazione con la società, né con suoi dipendenti, dirigenti o collaboratori interni o esterni, né a maggior ragione con la collegata Vision, né con le società Fox e collegate, Telecom e collegate, né ovviamente con la non più esistente società Stream: sono frutto solo dell’attività culturale e della passione del sottoscritto e di coloro i quali vi collaborano a titolo gratuito o con partnership sempre a carattere socio culturale; i partners di progetto saranno visibili come riferimenti nel sito stesso.
Precisiamo anche che Storie di Mobbing, e i progetti collegati, non hanno legami né connessioni con l’Istituto Scienza e Fede dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, né con la Facoltà di Bioetica.
A causa di alcune informazioni errate fatte circolare da alcuni, dobbiamo anche specificare che al progetto Storie di Mobbing e collegati e alle Petizioni non collaborano né hanno titolarità alcuna persone legate da vincoli di parentela, soprattutto acquisita, con il direttore Paolo Centofanti.
Vedi pure Fede e Ragione, Link
Nel caso in cui doveste riscontrare sul web o altrove articoli, pagine, informazioni o altro che potessero far pensare diversamente, cortesemente segnalate a pcentofanti@gmail.com oppure a paolocentofanti@pec.giornalistilombardia.it.