Firma anche tu le nostre Petizioni contro bullismo, mobbing, stalking
per una Legge contro il mobbing e per sostegno alle vittime
Vogliamo che Facebook, Instagram e Whatsapp blocchino bullismo, molestie e cyber stalking
Esclusioni Progetto Mobbing, Storie di Mobbing e collegati, vedi *Disclaimer
- Sky Italia – Stream, Telecom Italia, Fox, e loro dipendenti, manager, collaboratori, consulenti, etc, attuali e ex
- Upra e Uer
- Facoltà Bioetica Upra e collaboratori
- Parenti dell’editore e direttore Paolo Centofanti e assimilati
- Ferpi – federazione relazioni pubbliche italiana
Lavoro, Fede e Ragione
- Lavoro: smart working, isopensione e altre disposizioni del Decreto Milleproroghe Marzo 2, 2023Decreto Milleproroghe: smart working, isopensione e le altre disposizioni in materia di lavoro. È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 24 febbraio 2023, n. 14, di “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 dicembre 2022, n. 198, recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi. Proroga di termini per l’esercizio di deleghe legislative”, il […]Paolo Centofanti direttore Fede e Ragione
- Il ministro Schillaci: maggiore sicurezza per medici e infermieri, vittime di aggressioni Gennaio 17, 2023Il ministro della Salute: aggressioni fisiche e verbali a medici e infermieri inammissibili. Così il ministro della Salute Orazio Schillaci, che ha commentato e annunciato provvedimenti per le recenti aggressioni a operatori sanitari, affermando: “Episodi di aggressione fisica e verbale a medici e infermieri, come quelli che si ripetono con sconcertante frequenza, non sono più […]Paolo Centofanti direttore Fede e Ragione
- La petizione per una Legge contro il mobbing Dicembre 10, 2022La Legge contro il mobbing e a sostegno delle vittime è necessaria. La Legge contro mobbing e mobber è necessaria e urgente, in un paese civile e progredito come l’Italia. Una legge che preveda sanzioni severe contro aziende, manager, dipendenti e collaboratori colpevoli di questi odiosi, immorali e illegali comportamenti. E che tuteli le vittime, con interventi […]Paolo Centofanti direttore Fede e Ragione
- Lavoro: l’appello delle Istituzioni per l’ex GKN Dicembre 2, 2022Ex GKN, appello delle Istituzioni: consentire l’accesso al sito e presentare piano industriale. Si è svolto Mercoledì 30 Novembre 2022 al Ministero delle Imprese e del Made in Italy l’incontro tra il ministro Adolfo Urso, il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e il sindaco di Firenze Dario Nardella per la questione Qf ex GKN […]Paolo Centofanti direttore Fede e Ragione
- Wartsila, firmato l’accordo per evitare licenziamenti Dicembre 1, 2022Ministero delle Imprese e del Made in Italy: firmato l’accordo Wartsila. L’accordo è stato siglato al MIMIT – Palazzo Piacentini Lunedì 29 Novembre 2022 e garantirà “continuità produttiva, reindustrializzazione e mantenimento dell’occupazione”. Lo stabilimento Wartsila di Bagnoli continuerà quindi a funzionare, evitando i paventati licenziamenti. L’ha annunciato il ministro Adolfo Urso, confermando la volontà del Dicastero […]Paolo Centofanti direttore Fede e Ragione
- Reddito di cittadinanza, Valditara: giovani percettori studino per percepirlo Novembre 24, 2022Valditara: “Molti di loro non hanno nemmeno l’obbligo scolastico, è inaccettabile. O colmano il gap o perdono il reddito”. Scuola – lavoro, ricerca del Ministero dell’Istruzione e del Merito sui giovani percettori di reddito di cittadinanza. Nell’ambito della modifica del reddito di cittadinanza per il 2023 e quindi della riforma nel 2024 annunciate nella legge […]Paolo Centofanti direttore Fede e Ragione
- Il Ministero del Lavoro partecipa a Orientamenti 2022, a Genova Novembre 12, 2022Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali parteciperà la prossima settimana a Orientamenti 2022, a Genova. Dal 15 al 17 novembre si svolgerà, al Porto Antico di Genova, Orientamenti 2022, la 27esima edizione del Salone della scuola, della formazione, dell’orientamento e del lavoro. Care è il tema del Salone di quest’anno: il prendersi cura […]Paolo Centofanti direttore Fede e Ragione
- Il Ministro Calderone: la Sicurezza sul lavoro è una priorità del Paese Novembre 8, 2022Ministro Calderone sui recenti gravi incidenti: sicurezza sul lavoro priorità dell’Italia. Così il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Marina Calderone commentando i gravi incidenti sul lavoro avvenuti tra ieri e domenica. ”Le tragiche notizie – ha affermato – con infortuni e incidenti mortali, che ormai quotidianamente ci arrivano dai luoghi di lavoro ci scuotono profondamente e […]Paolo Centofanti direttore Fede e Ragione
- Il Ministro del Lavoro Calderone ha incontrato le parti sociali Novembre 5, 2022Il Ministro Marina Calderone ha incontrato ieri, Venerdì 4 novembre 2022, le parti sociali. Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, ha incontrato nella sede ministeriale di via Flavia i rappresentanti di 29 sigle sindacali e datoriali per discutere delle priorità di un auspicato dialogo e confronto di ampio respiro lungo tutto […]Paolo Centofanti direttore Fede e Ragione
- Inaugurato l’Innovation Lab del Centro di Formazione OIL di Torino con il sostegno della Farnesina Novembre 4, 2022Inaugurato l’Innovation Lab del Centro di Formazione OIL di Torino con il sostegno della Farnesina. La Farnesina conferma il suo sostegno al Polo Formazione ONU di Torino nel segno dell’innovazione. Il 27 ottobre il Direttore Centrale per le politiche migratorie e la mobilità internazionale, Min. Plen. Stefano Bianchi, ha inaugurato con il neoeletto Direttore Generale […]Paolo Centofanti direttore Fede e Ragione
* Disclaimer: precisando Storie di Mobbing e progetti collegati
Paolo Centofanti, nell’ambito dei suoi interessi socio culturali, in qualità di giornalista pubblicista e manager no profit, è attualmente promotore delle Petizioni citate, e dei Progetti Storie di Mobbing e collegati, e responsabile e direttore editoriale del sito Storie di Mobbing.
E’ quindi opportuno chiarire che, pur lavorando Paolo Centofanti in Sky Italia, i progetti citati, e altri collegato, non hanno alcun legame né relazione con la società, né con suoi dipendenti, dirigenti o collaboratori interni o esterni, né a maggior ragione con la collegata Vision, né con le società Fox e collegate, Telecom e collegate, né ovviamente con la non più esistente società Stream: sono frutto solo dell’attività culturale e della passione del sottoscritto e di coloro i quali vi collaborano a titolo gratuito o con partnership sempre a carattere socio culturale; i partners di progetto saranno visibili come riferimenti nel sito stesso.
Precisiamo anche che Storie di Mobbing, e i progetti collegati, non hanno legami né connessioni con l’Istituto Scienza e Fede dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, né con la Facoltà di Bioetica.
A causa di alcune informazioni errate fatte circolare da alcuni, dobbiamo anche specificare che al progetto Storie di Mobbing e collegati e alle Petizioni non collaborano né hanno titolarità alcuna persone legate da vincoli di parentela, soprattutto acquisita, con il direttore Paolo Centofanti.
Vedi pure Fede e Ragione, Link
Nel caso in cui doveste riscontrare sul web o altrove articoli, pagine, informazioni o altro che potessero far pensare diversamente, cortesemente segnalate a pcentofanti@gmail.com oppure a paolocentofanti@pec.giornalistilombardia.it.