Il ministro Orlando ha incontrato le parti sociali sul tema delle nuove competenze per il mercato del lavoro. Ieri, Giovedì 19 maggo 2022, il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Andrea Orlando ha incontrato le parti sociali per affrontare insieme il tema delle nuove competenze necessarie per il mercato del lavoro. Al centro del confronto […]
Il portale Cliclavoro rinnovato in contenuti e veste grafica. Il nuovo portale Cliclavoro, informa il Ministero del Lavoro, è totalmente rinnovato in veste grafica e contenuti, con una nuova struttura del sito web, più diretto e intuitivo. Presenti nel sito collegamenti rapidi e facilità di navigazione per qualsiasi tipo di utenza, unendo l’impronta istituzionale a […]
Il ministro Orlando: il Primo maggio è il simbolo dell’affermazione della dignità del lavoro, come base del progresso e del benessere delle persone. “Rivolgo il mio saluto al Presidente Sergio Mattarella, al Presidente dell’Associazione Nazionale Lavoratori Anziani, Edoardo Patriarca, al Presidente della Federazione Nazionale dei Maestri del Lavoro Elio Giovati, al Presidente della Federazione Nazionale dei […]
Smart working: approvata la norma voluta dal ministro del Lavoro Orlando sulla proroga per i lavoratori fragili. È stato approvato in Commissione Affari Sociali alla Camera l’emendamento, fortemente sostenuto dal ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Andrea Orlando, che proroga al 30 giugno il regime di tutela per i lavoratori fragili. Ovvero il diritto […]
Papa Francesco: “più curiamo la dignità del lavoro e maggiore sarà la qualità e la bellezza delle opere realizzate”. Così il pontefice ieri, Giovedì 28 aprile 2022, in un tweet pubblicato sul proprio profilo Twitter @Pontifex_it, è tornato a parlare della dignità e la sicurezza dei lavoratori, nella Giornata mondiale per la salute e la […]
L’OIL celebra oggi la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro 2022 L’OIL, l’Organizzazione Internazionale del Lavoro, per celebrare la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro organizza oggi, dalle 13:30 alle 14:45, la Discussione virtuale ad alto livello sull’agire insieme per costruire una cultura positiva della sicurezza e della salute. High-level […]
La Pasqua è un momento per togliere i residui dell’anno trascorso ad oggi, incluse alcune fake news. Mentre alcune chiacchiere o disinformazioni si stanno finalmente risolvendo, come quelle relative a proprietà, titolarità e direzione dei progetti, che non spettano ad altri se non al sottoscritto, altre incomprensibilmente si riaffacciano. Disinformazioni e pettegolezzi sulla mia professionalità […]
Importante Sentenza della Corte di Cassazione: il mobbing è stalking. Stalking aggravato dall’abuso dell’autorità del superiore gerarchico. La Corte di Cassazione, con Sentenza della Quinta sezione penale 12827/22, pubblicata il 5 aprile , ha emesso una nuova importante sentenza, che mostra come comportamenti persecutori che spesso vengono categorizzati come differenti, ovvero il mobbing e lo […]
Petizione per una Legge contro mobbing e mobber e a sostegno delle vittime. La Legge contro mobbing e mobber è necessaria e urgente, in un paese civile e progredito come l’Italia. Una legge che preveda sanzioni severe contro aziende, manager, dipendenti e collaboratori colpevoli di questi odiosi, immorali e illegali comportamenti. E che tuteli le vittime, con […]
La procedura semplificata di comunicazione dello smart working è stata prorogata al 30 giugno 2022. Il Ministero del Lavoro informa che è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-legge 24 marzo 2022, n. 24 recante “Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato […]
* Disclaimer: precisando Storie di Mobbing e progetti collegati
Paolo Centofanti, nell’ambito dei suoi interessi socio culturali, in qualità di giornalista pubblicista e manager no profit, è attualmente promotore delle Petizioni citate, e dei Progetti Storie di Mobbing e collegati, e responsabile e direttore editoriale del sito Storie di Mobbing.
E’ quindi opportuno chiarire che, pur lavorando Paolo Centofanti in Sky Italia, i progetti citati, e altri collegato, non hanno alcun legame né relazione con la società, né con suoi dipendenti, dirigenti o collaboratori interni o esterni, né a maggior ragione con la collegata Vision, né con le società Fox e collegate, Telecom e collegate, né ovviamente con la non più esistente società Stream: sono frutto solo dell’attività culturale e della passione del sottoscritto e di coloro i quali vi collaborano a titolo gratuito o con partnership sempre a carattere socio culturale; i partners di progetto saranno visibili come riferimenti nel sito stesso.
Precisiamo anche che Storie di Mobbing, e i progetti collegati, non hanno legami né connessioni con l’Istituto Scienza e Fede dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, né con la Facoltà di Bioetica.
A causa di alcune informazioni errate fatte circolare da alcuni, dobbiamo anche specificare che al progetto Storie di Mobbing e collegati e alle Petizioni non collaborano né hanno titolarità alcuna persone legate da vincoli di parentela, soprattutto acquisita, con il direttore Paolo Centofanti.