Molestie e mobbing sul lavoro : quali sono le differenze e come difendersi

mobbing molestie sul lavoro

Una guida per riconoscere e affrontare comportamenti lesivi sul posto di lavoro Negli ultimi anni, il tema delle molestie sul lavoro e del mobbing è diventato sempre più rilevante, con numerose sentenze della Corte di Cassazione che ne chiariscono i confini giuridici. Sebbene entrambi siano comportamenti dannosi per i lavoratori, molestie e mobbing non sono … Leggi tutto

Cassazione : il danno alla dignità del lavoratore è risarcibile

Corte di Cassazione Roma

Una recente sentenza della Corte di Cassazione stabilisce che le condotte vessatorie sul lavoro possono ledere la dignità personale del dipendente, rendendo il danno risarcibile anche in assenza di danno biologico. Un passo avanti nella tutela dei diritti dei lavoratori. Una recente sentenza della Corte di Cassazione ha confermato che le condotte vessatorie sul luogo … Leggi tutto

Responsabilità extracontrattuale del superiore gerarchico in caso di mobbing

Responsabilità extracontrattuale del superiore gerarchico in caso di mobbing

Analisi della responsabilità civile del superiore gerarchico nelle condotte di mobbing e delle implicazioni per la tutela dei diritti dei lavoratori. La responsabilità extracontrattuale del superiore gerarchico in caso di mobbing rappresenta un aspetto cruciale nella tutela dei diritti dei lavoratori. Il mobbing, inteso come una serie di comportamenti vessatori e persecutori sul luogo di … Leggi tutto

Visite fiscali Inps : quando troppo frequenti possono configurare mobbing, come difendersi

visite fiscali INPS troppo frequenti ingiustificate mobbing

Quando il datore di lavoro abusa dei controlli medici Inps, il dipendente può trovarsi vittima di mobbing. Scopri quali sono i tuoi diritti, come riconoscere un abuso e le strategie per difenderti. Il controllo medico domiciliare da parte dell’Inps è un obbligo per i lavoratori in malattia, ma quando il datore di lavoro lo dispone … Leggi tutto

Cassazione : licenziamento legittimo di un vigile urbano condannato per stalking

Corte di Cassazione Roma

I giudici: chi tutela la collettività deve mantenere una condotta irreprensibile. La Corte di Cassazione ha confermato il licenziamento di un vigile urbano condannato per stalking, ribadendo un principio fondamentale: chi ricopre ruoli di pubblica sicurezza e tutela della collettività deve mantenere un comportamento irreprensibile, senza rendersi responsabile di condotte di particolare gravità. La decisione … Leggi tutto

Mobbing sul lavoro : definizione, sentenze recenti e tutela dei lavoratori

mobbing sul lavoro

Il fenomeno del mobbing continua a essere un problema diffuso nelle aziende, con conseguenze gravi per la salute dei lavoratori. Le ultime sentenze evidenziano l’importanza della tutela giuridica e delle responsabilità del datore di lavoro. Il mobbing è una forma di vessazione psicologica che si verifica in ambito lavorativo attraverso comportamenti ripetuti e ostili nei … Leggi tutto